Tecnologie Innovative

L’innovazione, tanto di servizio, quanto di processo, è un fattore fondamentale nella strategia del Gruppo. Le società che ne fanno parte puntano a migliorare e aggiornare costantemente i propri impianti e i propri servizi per restare competitive in settori in continua evoluzione.

Ciò significa innovare ed efficientare i modelli di gestione dei servizi, nel solco dell’Industria 4.0, adottando processi e tecnologie sempre più direzionate verso l’automazione e l’interconnessione, ricercando nuovi percorsi di cambiamento nei modi di pensare ed erogare i servizi stessi e sfruttando tutte le opportunità che le nuove tecnologie offrono per garantire il rispetto degli aspetti sociali ed ambientali.

Lo Sviluppo di una progettualità integrata basata su innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale nel presupposto del rispetto anche dei principi dell’economia circolare è posto alla base della visione aziendale tramite la progettazione, l’implementazione e la messa in esercizio di soluzioni impiantistiche dall’alto contenuto innovativo.

Soluzioni per il contenimento di emissioni in atmosfera

Nell’ambito dell’implementazione di innovativi sistemi impiantistici presso la piattaforma industriale sita ad Orbassano (TO) è stata effettuata, nel 2018, la messa a regime di un nuovo ossidatore termico rigenerativo che sarà utilizzato per trattare termicamente le emissioni captate dalle varie linee operative dello stabilimento e ottenere un ancor più elevato livello di efficacia nell’abbattimento dei composti organici volatili.

Sistemi di cogenerazione

Presso l’impianto di Orbassano della società Ambienthesis è stato installato un impianto di trigenerazione che consentirà di produrre sia energia elettrica, sia energia termica da sfruttare all’interno dello stabilimento.

Impianto di trattamenti del percolato

Presso la società Gea S.r.l a Sant’Urbano (PD) sede della Discarica Tattica Regionale a servizio della Regione Veneto, è attualmente in funzione l’impianto di osmosi inversa a triplice effetto per il trattamento di percolato da discarica contaminato da PFAS.

Upgrade da Biogas a Biometano

Presso la discarica di Borgo Montello in provincia di Larina, è in corso il progetto di sfruttamento del biogas da fonti rinnovabili al fine di produrre biometano per autotrazione, attraverso un upgrade impiantistico innovativo ed in linea con i più recenti studi a favore della sostenibilità ambientale e di economica circolare.

Valorizzazione energetica dei rifiuti

L’impianto di termovalorizzazione REA Dalmine ha apportato significativi upgrade tecnologici volti a ottimizzare l’efficienza energetica dell’impianto e massimizzare la produzione di energia elettrica risultante dalla combustione controllata dei rifiuti anche in ottica d teleriscaldamento.

Sperimentazioni sul Grafene

Grazie alla collaborazione tra Ambienthesis e Directa Plus S.p.A., uno dei principali produttori di grafene al mondo, è stato installato presso la piattaforma polifunzionale di Orbassano, un impianto sperimentale per il trattamento di acque mediante l’utilizzo di grafene.

Collaborazioni con università e centri di ricerca

Il Gruppo è da sempre impegnato in attività di scambio e collaborazione con numerose Università e Centri di Ricerca italiane per offrire soluzioni innovative in ambito ambientale.